Organisational, Management and Control Model pursuant to Legislative Decree no. 231/2001
La responsabilità penale della società trova tuttavia una forma di esonero nell’art.6 del D. Lgs. 231/2001 allorchè la società dimostri , tra l’altro, che:
- ha adottato ed efficacemente attuato un “Modello di organizzazione, gestione e controllo” idoneo a prevenire la realizzazione dei reati inclusi nel Decreto;
- ha affidato ad un “Organismo” dotato di autonomi poteri di iniziativa e controllo il compito di vigilare sul funzionamento , l’efficacia e l’osservanza del Modello, nonchè di curarne l’aggiornamento.
Italtel S.p.A. ha pertanto adottato un sistema di Corporate Governance per soddisfare le esigenze di chiarezza, trasparenza ed etica, richieste dal mercato e dagli azionisti, nella gestione del business. Coerentemente ha adeguato il proprio sistema di controllo interno e si adopera continuamente per mantenerlo idoneo alla prevenzione della commissione, da parte del personale della Società, dei propri Consulenti e Partner, dei reati disciplinati dal D. Lgs.231/2001 e successive modifiche. A questo scopo Italtel S.p.A. ha adottato a partire dal 5 Novembre 2002 un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo e ha nominato l’Organismo di Vigilanza (OdV) deputato a vigilare sulla sua applicazione ed adeguatezza. Per attuare tale Modello le funzioni aziendali competenti su impulso dell’OdV hanno emanato appositi Protocolli al fine di prevenire la commissione dei reati inclusi nel Decreto. Essi si dividono in:
- Protocolli di carattere generale che richiamano principi generali definiti nel Modello;
- Protocolli specifici per aree o attività a rischio di reato, che contengono la descrizione sintetica del processo e delle attività oggetto del protocollo, i reati potenzialmente commissibili, gli elementi di controllo applicabili, le regole specifiche di comportamento, i flussi informativi verso l’OdV. rispetto delle normative sulla concorrenza e in un’ottica di responsabilità sociale e tutela ambientale, per il corretto e funzionale utilizzo delle risorse.
Rating di legalità
Italtel S.p.A. da sempre persegue i propri obiettivi di business nel pieno rispetto di principi e regole di onestà, integrità e trasparenza
I Principi di prevenzione dei reati e le Linee guida di comportamento sono stati diffusi presso tutte le società del Gruppo Italtel a dipendenti, collaboratori, amministratori e a tutti coloro che operano per conto o in favore di ciascuna società del Gruppo.
Lo stesso Codice Etico di Italtel S.p.A. è basato sui principi di Corporate Social Responsibility sanciti dal Global Compact, lo standard più prestigioso a livello mondiale, promosso dalle Nazioni Unite.
Negli ultimi anni Italtel S.p.A. ha voluto dare visibilità anche all’esterno della concretezza delle proprie iniziative attraverso un insieme di indicatori, illustrati in un’apposita sezione all’interno del bilancio della Società.