Ultrabroadband networks

Dotarsi di infrastrutture di comunicazione a Banda Ultra Larga è oggi più che mai il fattore abilitante primario per la trasformazione digitale e la competitività del Sistema Paese

Le infrastrutture di comunicazione a Banda Ultra Larga sono un fattore abilitante primario per la trasformazione digitale e la competitività di ogni Sistema Paese.

La diffusione sul territorio condiziona sempre più fortemente la qualità della vita dei cittadini e la produttività economica complessiva, venendo incontro alle esigenze delle aziende nella logica del lavoro ibrido o dei temi Impresa 4.0 ed è sempre più decisiva per la modernizzazione di servizi e processi della Pubblica Amministrazione, dalla formazione alla telemedicina, da pensare come potenti strumenti di accelerazione produttiva, inclusione sociale e sostenibilità ambientale.

Italtel ha propri Centri di Progettazione e Ingegneria delle Reti a Banda Ultra Larga nelle due sedi di Roma e Milano dove lavorano oltre 100 specialisti. Per costruire il proprio team e sostenere la capacità di progettazione dei piani di sviluppo della banda ultra-larga in Italia, Italtel ha dato vita ad una Academy UBB che negli ultimi anni ha formato circa 200 giovani – di età media tra i 25 e 30 anni – di cui il 46% donne.

Italtel è in grado di offrire i seguenti servizi:

  • progettazione definitiva ed esecutiva di infrastrutture in fibra ottica FTTH (Fiber To The Home)
  • redazione delle richieste ed ottenimento dei permessi di scavo e di posa di armadi ottici presso gli Enti pubblici e privati
  • progettazione radio e progettazione civile delle reti di accesso wireless (ad esempio le reti FWA – Fixed Wireless Accesse mobili su scala nazionale
  • analisi costi/benefici per lo sviluppo di infrastrutture DAS (Distributed Antenna System) e reti private: drive test, progettazione preliminare e stima dei costi
  • progettazione esecutiva di coperture DAS 4G/5G in modalità mono e multi-operatore
  • servizi professionali di Direzione Lavori e Coordinamento della Sicurezza
  • System Integration: integrazione vRAN in ottica multivendor e multi-operatore, migrazione tecnologica e certificazione
  • Edge Computing: sviluppo e ottimizzazione soluzioni MEC (Mobile Edge Computing) su tecnologia proprietaria e di terze parti
  • Lifecycle Management: servizi di post-vendita, SPOC (Single Point of Contact), TAC (Technical Assistance Center), gestione scorte.

Il 5G è parte integrante dell’infrastruttura a Banda Ultra Larga e strumento essenziale per raggiungere l’utenza, dal cittadino all’impresa, con la capillarità che serve per diffondere i nuovi servizi che stanno trasformando l’Economia

 

Italtel è impegnata in prima linea nello sviluppo delle reti 5G, consapevole del fatto che il grande sforzo che servirà per la messa in opera delle centinaia di migliaia di nuove piccole antenne DAS (Distributed Antenna System) e dei milioni di chilometri di fibra ottica che le collegheranno al resto della rete dovrà far emergere nuovi modelli di condivisione e competizione tra tutti gli attori coinvolti.

Il ruolo del cosiddetto “Neutral Host”, soggetto emergente a supporto delle Telco, sia come broker commerciale verso i nuovi mercati, sia come interlocutore verso chi gestisce gli spazi pubblici (pensiamo alle smart city) o privati (come ad esempio uno stadio o un centro commerciale), rappresenta uno snodo centrale per la sostenibilità del 5G ed è oggetto di numerosi progetti di ricerca Europei tra cui 5GCity, nel quale Italtel è direttamente coinvolta.

Italtel ha inoltre promosso, nello stabilimento industriale di Carini (Palermo), un programma di ricerca e sviluppo finalizzato alla progettazione e realizzazione di prodotti software per i livelli di bordo, servizio e virtualizzazione delle reti a banda ultra larga.

Le competenze nella progettazione ed integrazione di reti a Banda Ultralarga ottiche e wireless rappresentano per Italtel un valore per l’evoluzione delle reti in ottica 5G e un’opportunità per contribuire allo sviluppo delle reti nei mercati esteri

Contattaci per saperne di più

Il tuo browser non è aggiornato!

Aggiorna il tuo browser per visualizzare correttamente questo sito., Aggiorna il mio browser

×