FOCUS

Donne in ICT: il team multidisciplinare di Italtel che fa la differenza

Intervista ad Eliana Marelli, Senior Project Manager in Italtel

Italtel, punto di riferimento nell’ambito delle TLC e dell’ICT, vanta un valido team di professioniste: tra queste, Eliana Marelli, Senior Project Manager con oltre vent’anni di esperienza, laureata in Scienze dell’Informazione. Questo “dream team” guida progetti fondamentali per un importante operatore di telecomunicazioni italiano, nell’ambito della rete fissa, occupandosi di elementi cruciali come la rete core IMS e il Network Manager.

Qual è il punto di forza del team?

Il segreto dietro i successi di Italtel con questo cliente è una squadra affiatata principalmente femminile, con una formazione STEM e distribuita in varie sedi italiane. Ogni membro gioca un ruolo chiave nell’ecosistema operativo, contribuendo al buon esito dei progetti. Dall’Account Manager al gruppo di supporto al cliente per la definizione dei requisiti, dalla Delivery alla Testing Automation, ogni componente del team svolge un compito fondamentale.

In ogni fase della realizzazione del progetto le risorse del team forniscono il loro contributo con grande professionalità e competenza, rispondendo alle esigenze del cliente in modo efficace e tempestivo.

Il gruppo di Testing Automation, ad esempio, è una “testing factory” all’avanguardia, che utilizzando la metodologia AGILE basata su SCRUM e sui principi della testing automation, ha reso il processo di testing delle funzionalità veloce e fluido.

Quanto pesano la comunicazione e la collaborazione per il successo?

La comunicazione, la collaborazione e la disponibilità sono i pilastri su cui si basa il buon funzionamento del nostro team. Strumenti di collaborazione come Cisco Webex e Microsoft Teams facilitano scambi continui e tempestivi di informazioni grazie all’Instant Messaging, mentre meeting periodici assicurano l’allineamento delle attività e la condivisione delle conoscenze.

Per gestire progetti impegnativi, come team abbiamo istituito in alcuni periodi una “Control Room” quotidiana per aggiornamenti rapidi e per valutare insieme eventuali criticità, con l’obiettivo di superare le sfide in modo congiunto.

Nonostante le differenze di approccio individuale, il team si distingue per la sua coesione, entusiasmo e propensione alla proposta di soluzioni innovative: l’eterogeneità degli approcci, infatti, dal più analitico al più bottom-up, contribuisce a risultati altamente efficaci.

Possiamo parlare di clienti soddisfatti grazie a collaboratori affidabili?

Secondo la mia esperienza, ritengo che il cliente apprezzi l’affidabilità tecnica e la capacità di collaborazione del team. Nonostante i referenti di progetto lato cliente siano prevalentemente uomini, il nostro parere tecnico è considerato autorevole, grazie alle elevate competenze specifiche che sappiamo esprimere nel campo delle TLC e alla nostra capacità di relazione.

Progetti particolarmente sfidanti ai quali il team sta lavorando sono quelli relativi alla fornitura di nuovi servizi per l’utenza Small Business e quello delle “Cabine digitali”. Queste saranno introdotte dal nostro cliente nelle città e nei luoghi turistici, offrendo servizi come infotainment, ricarica smartphone, pagamenti digitali e videosorveglianza. Le cabine, dotate di funzioni speciali per persone con disabilità, incarnano l’idea di un’innovazione tecnologica inclusiva e sostenibile, contribuendo al benessere della collettività.

In un contesto di tempi estremamente ristretti, con l’annuncio del progetto già diffuso ai media e una scadenza precisa, abbiamo analizzato rapidamente i requisiti, guidato l’implementazione degli sviluppi software necessari e stiamo avanzando velocemente con le fasi di testing e di delivery. Il nostro grande impegno garantisce il rispetto delle tempistiche previste.

Un team coeso che sfata il luogo comune della competitività femminile?

La diversità nel nostro team non solo ci ha permesso di offrire soluzioni innovative e di alta qualità, ma ha anche sfatato il luogo comune della competitività femminile.

Al contrario, abbiamo abbracciato le nostre diversità, trasformandole in un punto di forza. Collaborando verso un obiettivo comune, abbiamo raggiunto ottimi risultati, diventando un punto di riferimento sia per i nostri colleghi e le nostre colleghe che per le persone più giovani, entrate di recente in azienda.

KEYWORDS

our people

SHARE THE PAGE
Related Insights
Nessun topic assegnato al post.