This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
CASE STUDY | PUBLIC ADMINISTRATION
Fire Monitoring: l’innovativa piattaforma di Italtel per la Protezione Ambientale di Palermo
Sfida
La discarica di Bellolampo, gestita da RAP (Risorse Ambiente Palermo), si estende su un’ampia area collinare di 9 km² nelle vicinanze di Palermo, e come molte altre discariche, è stata soggetta nel tempo a numerosi incendi, sia accidentali che dolosi.
Gli incendi non solo causano significativi danni ambientali ed economici ma rilasciano anche sostanze tossiche, come la diossina, altamente pericolose per la salute. In passato, il monitoraggio dell’area era principalmente affidato a personale presente sul posto, una modalità limitata dall’estensione della discarica e incapace di garantire una sorveglianza continuativa.
La sfida era chiara: RAP necessitava di una soluzione tecnologica avanzata per monitorare in modo continuativo e automatico le temperature nell’intera area della discarica e intervenire tempestivamente in caso di incendi.
Soluzione
Per rispondere a questa sfida, Italtel ha sviluppato e implementato la piattaforma di monitoraggio “Fire Monitoring”, un sistema innovativo di prevenzione incendi basato sull’intelligenza artificiale e la computer vision. Il sistema utilizza telecamere ottiche e termometriche a doppio spettro, montate sulle torri faro già esistenti, e sfrutta la rete mobile 4G/5G per la trasmissione dei dati, eliminando la necessità di cablaggi complessi. Due automezzi dotati di telecamere mobili pattugliano inoltre le aree più difficili da raggiungere. Le telecamere analizzano costantemente il territorio, rilevando fiamme, fumo o innalzamenti di temperatura oltre soglie predefinite e generando allarmi in tempo reale inviati via email, SMS o telefono.
La piattaforma IoXpert di Italtel, centrale operativa del sistema, processa e classifica gli allarmi, consente di mantenere uno storico degli eventi e permette agli operatori di verificare manualmente ogni segnalazione, garantendo una gestione precisa e rapida.
Benefici
L’adozione del sistema Fire Monitoring ha trasformato radicalmente la capacità di RAP di monitorare e intervenire in caso di incendi.
Grazie a questo sistema automatizzato e continuo, RAP può rilevare rapidamente anche minimi aumenti di temperatura, circoscrivendo potenziali incendi prima che si estendano e riducendo i costi e i rischi legati alla combustione dei rifiuti. La combinazione di telecamere termometriche e ottiche minimizza i “falsi positivi” dovuti a condizioni ambientali come nebbia o polvere, migliorando la precisione e l’efficienza operativa grazie alla computer vision e alla piattaforma IoXpert.
Attivo da luglio 2024, il sistema ha già dimostrato la sua efficacia, prevenendo incendi e contribuendo alla sicurezza ambientale della città di Palermo. Questa soluzione scalabile ha un alto potenziale di applicazione anche in altri contesti, come i centri di raccolta, dove potrebbe favorire il corretto conferimento dei rifiuti e ottimizzare la gestione della raccolta differenziata, sostenendo così gli obiettivi strategici di RAP.
Ad ottobre 2024, a RAP è stato assegnato il Premio Innovazione a Smau Milano per la piattaforma ‘Fire Monitoring’ sviluppata da Italtel.