Le reti 5G sono un fattore di forte discontinuità che cambierà i modelli di business, favorendo la crescita economica e l’innovazione in svariati ambiti applicativi. Reti 5G: una rivoluzione da affrontare insieme
Il 5G abilita scenari innovativi non sostenibili dalle tecnologie di rete attuali. Pensiamo, ad esempio, a interventi chirurgici eseguiti da remoto, guida autonoma diffusa, infrastrutture intelligenti pervasive. Inoltre, il 5G fungerà da abilitatore di nuovi business model, consentendo di ripensare, riprogettare, estendere e migliorare applicazioni già esistenti.
Le reti 5G garantiscono un’affidabilità e continuità operativa senza precedenti ed una comunicazione ad altissima velocità e bassissima latenza, con la possibilità di dedicare “porzioni” di rete a specifiche applicazioni o contesti (i cosiddetti “slicing”). Si può dire che ogni applicazione avrà la sua rete dedicata, con le specifiche caratteristiche richieste.
Le reti 5G sono in grado di supportare soluzioni avanzate basate su tecnologie cloud e di virtualizzazione, con capacità di operare in ambienti e situazioni con elevatissimo numero di dispositivi contemporaneamente attivi.