Semplifichiamo l’accesso. Ampliamo le possibilità.
Il nostro impegno per l’accessibilità digitale
In Italtel crediamo che la tecnologia debba essere un ponte, non una barriera. Per questo ci impegniamo a rendere il nostro sito web www.italtel.com accessibile e fruibile da tutte le persone, indipendentemente dalle loro abilità.
Il nostro obiettivo è offrire un’esperienza utente inclusiva e coerente con i più alti standard internazionali di accessibilità, seguendo le Web Content Accessibility Guidelines (WCAG) 2.1, livelli A e AA, promosse dal World Wide Web Consortium (W3C).
Un approccio continuo e consapevole
L’accessibilità non è un risultato, ma un processo continuo. Per questo motivo:
-
progettiamo i nostri template con attenzione al contrasto cromatico, alla gerarchia dei contenuti e all’utilizzo di elementi coerenti e configurabili;
-
sviluppiamo codice che assicuri la fruibilità dei contenuti tramite tastiera, screen reader e altre tecnologie assistive;
-
forniamo testi alternativi per le immagini e trascrizioni per i contenuti audiovisivi;
-
effettuiamo valutazioni periodiche con strumenti automatizzati, audit di terze parti e test manuali per monitorare lo stato dell’accessibilità del sito;
-
integriamo i criteri di accessibilità anche nella progettazione quotidiana di contenuti digitali e strumenti interni.
Sappiamo che alcune pagine potrebbero occasionalmente presentare criticità, ma siamo costantemente impegnati a identificarle e correggerle tempestivamente.
Accessibilità come cultura
L’accessibilità è parte integrante della nostra visione di innovazione responsabile e inclusiva. Crediamo che le aziende abbiano un ruolo chiave nel promuovere pari opportunità e nell’abbattere le barriere, sia digitali che fisiche, per le persone con disabilità.
Il nostro impegno va oltre il sito web: lavoriamo ogni giorno per accrescere l’autonomia delle persone, dentro e fuori l’azienda, integrando soluzioni accessibili nei processi, nei prodotti e nei luoghi di lavoro.
Italtel si impegna a garantire un ambiente inclusivo e accessibile anche nei confronti dei propri dipendenti, promuovendo l’adozione di tecnologie e pratiche accessibili.