Semplifichiamo l’accesso. Ampliamo le possibilità.

Il nostro impegno per l’accessibilità digitale

In Italtel crediamo che la tecnologia debba essere un ponte, non una barriera. Per questo ci impegniamo a rendere il nostro sito web www.italtel.com accessibile e fruibile da tutte le persone, indipendentemente dalle loro abilità.

Il nostro obiettivo è offrire un’esperienza utente inclusiva e coerente con i più alti standard internazionali di accessibilità, seguendo le Web Content Accessibility Guidelines (WCAG) 2.1, livelli A e AA, promosse dal World Wide Web Consortium (W3C).

Un approccio continuo e consapevole

L’accessibilità non è un risultato, ma un processo continuo. Per questo motivo:

  • progettiamo i nostri template con attenzione al contrasto cromatico, alla gerarchia dei contenuti e all’utilizzo di elementi coerenti e configurabili;

  • sviluppiamo codice che assicuri la fruibilità dei contenuti tramite tastiera, screen reader e altre tecnologie assistive;

  • forniamo testi alternativi per le immagini e trascrizioni per i contenuti audiovisivi;

  • effettuiamo valutazioni periodiche con strumenti automatizzati, audit di terze parti e test manuali per monitorare lo stato dell’accessibilità del sito;

  • integriamo i criteri di accessibilità anche nella progettazione quotidiana di contenuti digitali e strumenti interni.

Sappiamo che alcune pagine potrebbero occasionalmente presentare criticità, ma siamo costantemente impegnati a identificarle e correggerle tempestivamente.

Accessibilità come cultura

L’accessibilità è parte integrante della nostra visione di innovazione responsabile e inclusiva. Crediamo che le aziende abbiano un ruolo chiave nel promuovere pari opportunità e nell’abbattere le barriere, sia digitali che fisiche, per le persone con disabilità.

Il nostro impegno va oltre il sito web: lavoriamo ogni giorno per accrescere l’autonomia delle persone, dentro e fuori l’azienda, integrando soluzioni accessibili nei processi, nei prodotti e nei luoghi di lavoro.

Italtel si impegna a garantire un ambiente inclusivo e accessibile anche nei confronti dei propri dipendenti, promuovendo l’adozione di tecnologie e pratiche accessibili.

FAQ

Come indicato nella Legge n. 4 del 9 gennaio 2004 e ss.mm., per Accessibilità si intende “la capacità dei sistemi informatici ivi inclusi i siti web e le applicazioni mobili, nelle forme e nei limiti consentiti dalle conoscenze tecnologiche, di erogare servizi e fornire informazioni fruibili, senza discriminazioni, anche da parte di coloro che, a causa di disabilità, necessitano di tecnologie assistive o configurazioni particolari”.

 

Chiunque ne abbia interesse può segnalare eventuali non conformità dei siti web e delle applicazioni mobili di Poste Italiane ai principi di accessibilità.

Per rendere efficaci le segnalazioni, è necessario indicare le situazioni di inaccessibilità descrivendo il problema e identificando, con quanta più precisione possibile, la parte del sito web o dell’applicazione mobile interessata. 

La segnalazione dovrà essere inviata al seguente indirizzo di posta elettronica dedicato: accessibilita@posteitaliane.it

Nella segnalazione dovranno essere riportate le seguenti informazioni:

  • nome e cognome del segnalante;
  • url della pagina web oggetto della segnalazione o la funzionalità dell’app per la quale è stata riscontrata la mancata conformità ai principi di accessibilità (qualora si siano riscontrati problemi di natura tecnica o commerciale come per esempio reset password, caduta di linea, offerta non sottoscrivibile, la segnalazione dovrà essere effettuata nella sezione Assistenza;
  • descrizione chiara e sintetica del problema riscontrato;
  • strumenti utilizzati per la navigazione;
  • dispositivo usato (Smartphone, PC Fisso, Tablet, PC Portatile-Laptop);
  • sistema Operativo usato (Windows, Linux, Mac OS);
  • browser usato (Internet Explorer, Chrome, Edge, Firefox, Safari, Opera);
  • tecnologie assistive adoperate (Jaws, Chrome Vox, ToVoice, Nvda, Google Talk, ecc), specificando se possibile anche la versione.

Stato di conformità

Il sito web https://www.italtel.com è parzialmente conforme ai requisiti previsti dall’Appendice A della norma UNI CEI EN 301549, in quanto presenta alcune non conformità rispetto ai criteri delle WCAG 2.1 livello AA.

Dichiarazione di accessibilità

Leggi qui la nostra dichiarazione di accessibilità.

SCARICA LA DICHIARAZIONE

Modalità per l’invio di segnalazioni e informazioni di contatto

Gli utenti possono segnalare eventuali difetti di accessibilità inviando una email all’indirizzo: accessibility@italtel.com.

 

Modalità per l’invio di ricorsi all’AGID

In caso di risposta insoddisfacente o di mancata risposta entro trenta giorni, l’interessato può inoltrare una segnalazione utilizzando le modalità indicate sul sito istituzionale dell’AgID: https://www.agid.gov.it.