NEWS
Cybersicurezza e Sovranità Digitale: una priorità strategica per l’Italia
In un’epoca in cui il digitale è sempre più al centro delle dinamiche economiche, sociali e geopolitiche, la cybersicurezza rappresenta un pilastro fondamentale non solo per contrastare le minacce informatiche, ma soprattutto per garantire la resilienza e la competitività del Paese.
Su questo tema interviene Teo Luzi, Presidente di Italtel, in un articolo pubblicato da Quotidiano Nazionale Network, che analizza le sfide e le opportunità per l’Italia nel rafforzare il proprio spazio cyber.
Tra i punti chiave evidenziati:
-
una governance coordinata tra i diversi attori istituzionali e industriali,
-
una solida cooperazione pubblico-privato,
-
la valorizzazione del capitale umano e lo sviluppo di nuove competenze,
-
un approccio industriale alla sicurezza digitale,
-
una strategia nazionale per l’intelligenza artificiale.

“
“L’Italia dispone di competenze, imprese e talenti in grado di giocare un ruolo da protagonista. È necessario però agire con visione e coerenza, riconoscendo la cybersicurezza come un asset strategico, al pari dell’energia o delle infrastrutture”
Sottolinea Teo Luzi, Presidente Italtel