ANNUNCIO

Dalle ricerche di Marconi all’innovazione del 5G

Anche Italtel è presente il 19 ottobre al grande evento che ricorda Guglielmo Marconi a 80 anni dalla sua scomparsa.

Milano 18 ottobre – La città di Santa Marinella, teatro di esperimenti fondamentali per il lavoro del grande scienziato e premio Nobel italiano, ospita domani il convegnoDalle ricerche di Marconi sulle microonde al Futuro”, patrocinato dal Senato della Repubblica e da numerosi enti e istituzioni italiani e internazionali.

Gli esperimenti all’avanguardia di Marconi sulle microonde e sulla tecnologia radar hanno avuto un ruolo determinante nel percorso dell’era moderna da un punto di vista storico, per l’utilizzo che ne è stato fatto durante il secondo conflitto mondiale, oltre che economico e sociale, perché hanno aperto la strada ad una innovazione profonda e ininterrotta nelle comunicazioni.

Al convegno interverrà anche Stefano Pileri, AD di Italtel, l’azienda che negli ultimi decenni del secolo scorso è stata protagonista della trasformazione delle telecomunicazioni da elettromeccaniche ad analogiche e che a partire dal 2000 e dallo sviluppo di Internet sino ad oggi ha saputo interpretare i nuovi paradigmi della voce su IP, della softwarizzazione delle reti e della rivoluzione del 5G.

Le tecnologie su cui oggi facciamo innovazione sono anche frutto delle prime sperimentazioni di Guglielmo Marconi sulle microonde e della sua capacità di intravedere gli sviluppi tecnologici che ne sarebbero derivati” – dice Stefano Pileri. “Il 5G è lo scenario che si sta aprendo e su cui dobbiamo trasformare in senso digitale la nostra vita, le città e il lavoro. L’Europa si è data sul 5G un vero e proprio action plan che richiama tutti i Paesi all’importanza di implementare questa rivoluzione cui anche Italtel sta collaborando in modo attivo attraverso la partecipazione a quattro progetti finanziati del programma europeo Horizon2020”.

Il convegno si tiene nel Castello di Santa Severa a S. Marinella (Roma). Madrina è la principessa Elettra Marconi, cittadina onoraria della località in cui lo scienziato premio Nobel istituì il Centro Radioelettrico del Cnr e primo al mondo sperimentò l’impiego delle microonde per la radiotelefonia mobile, radiolocalizzazione e trasmissioni Tv.

KEYWORDS

5G

SHARE THE PAGE
Related Insights
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.