FOCUS

Il contesto della Smart Road in Italia

Il progetto delle strade intelligenti, o smart road, è ormai “in pista”. Lo prova il fatto che a giugno 2018, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha istituito l’Osservatorio tecnico di supporto per le Smart Road e per il veicolo connesso e a guida automatica. Si tratta di un Osservatorio ad hoc che ha come principale scope of work il coordinamento nazionale delle iniziative locali da parte di atenei e aziende per avviare nuove sperimentazioni.

Di fatto, anche nel settore mobility & transportation, si sta da tempo applicando il paradigma win-win che vede il mondo della ricerca e il mondo dell’industria lavorare in stretta collaborazione, uniti da una mission comune. Nel contesto delle smart road, la mission condivisa è la realizzazione di progetti nei quali l’innovazione costituisca uno strumento importante per garantire maggiore sicurezza per i cittadini. In particolare, due sono gli ambiziosi goal del progetto smart road: dimezzare il numero di vittime della strada entro il 2020 ed annullarlo entro il 2050.

Questa iniziativa si colloca nel più ampio panorama di forte spinta evolutiva a livello europeo sul tema del networking, il cui background è la visione strategica di innovazione del progetto Ue delle “autostrade 5G” per la mobilità connessa e automatizzata. In poche parole, le self driving car, per potersi effettivamente muovere su strada, necessitano, accanto alla sensoristica a bordo del veicolo, di un’infrastruttura di banda ultra larga, wifi e 5G capillare sul territorio.

Si tratta quindi, di garantire un adeguamento tecnologico nella direzione di una self-awareness, di vale a dire una capacità della strada di auto-conoscersi ed auto ri-conoscersi, sia per quanto riguarda le proprie caratteristiche statiche che rispetto a caratteristiche fortemente dinamiche (come ad esempio i carichi che la utilizzano, le condizioni di funzionamento o quelle climatiche).

Se vuoi saperne di più, leggi l’articolo completo su research.www.italtel.com

KEYWORDS

Critical Infrastructure monitoring

Research

SHARE THE PAGE
Related Insights
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.