INTERVIEW

Intervista a Paolo Allegra, Responsabile del Digital Operation Center di Italtel

Nella sede milanese di Italtel è stata realizzata una nuova area denominata Digital Operation Center in cui trovano spazio il NOC (Network Operation Center) e il SOC (Security Operation Center) ed in cui team di tecnici esperti operano 24×7 per erogare servizi di vitale importanza per i clienti dell’azienda.

A Paolo Allegra, responsabile Global Business Excellence di Italtel e responsabile del Digital Operation Center chiediamo di farci conoscere meglio questa realtà e la sua rilevanza per la strategia di Italtel.

1) Paolo, quale è l’obiettivo principale della nuova sede del NOC e SOC di Italtel a Milano Caldera?

La nuova sede del NOC e SOC di Italtel rappresenta un passo fondamentale nel consolidamento della nostra strategia globale. L’obiettivo è quello di attuare un modello “best in class” nel campo dei servizi gestiti, con una forte focalizzazione su centri altamente specializzati che possano garantire un monitoraggio, un’analisi e una gestione degli incidenti sempre più efficaci. In questo nuovo centro, infatti, ci siamo concentrati sull’integrazione di competenze, tecnologie all’avanguardia e best practice, con una particolare attenzione alla continuità dei servizi e alla protezione dei dati sensibili.

2) Quali vantaggi derivano dal nuovo Digital Operation Center ai nostri clienti? In che modo viene garantita la continuità dei servizi e la protezione dei dati?

Grazie alla nuova struttura, possiamo offrire una sorveglianza ancora più avanzata 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per assicurare la continuità operativa di tutte le reti che i clienti ci hanno affidato in manutenzione e per proteggere i dati sensibili dei nostri clienti. Oggi il NOC e SOC di Italtel assicura la assistenza tecnica per le reti dei principali service provider nazionali nonché dei grandi clienti del settore pubblico e privato. Effettua il monitoraggio delle   infrastrutture ICT di alcuni grossi ospedali, banche e utilities e in particolare, per quanto riguarda il servizio SOC, garantisce la sicurezza contro attacchi informatici per diverse centinaia di Server, PC a altri  dispositivi di rete, inclusi gli ambienti cloud di Microsoft 365. Il nostro impegno è garantire non solo la protezione dei dati, ma anche la continuità dei servizi, conformandoci a normative internazionali come ISO 27001, GDPR e ISO . La nostra attenzione costante alla sicurezza permette ai clienti di concentrarsi sul loro business, sapendo che i loro sistemi sono sempre monitorati e protetti.

3) Quali sono le caratteristiche che definiscono un NOC innovativo, e come Italtel integra queste caratteristiche nel suo servizio?

Un NOC innovativo non si limita solo a monitorare in tempo reale, ma deve anche saper prevedere e agire proattivamente. Deve inoltre soddisfare il cliente nella gestione strutturata delle normali attività di esercizio, tra le quali il cosiddetto “change management”, ovvero quei quotidiani interventi di modifica che caratterizzano la vita di una rete ICT. Le caratteristiche principali sono quindi il monitoraggio avanzato che costituisce la cosiddetta observability, la capacità predittiva, l’uso di AI e ML, la gestione di scenari ibridi (On Prem e Cloud), la virtualizzazione e l’adozione di SDN (Software-Defined Networking) e soprattutto l’applicazione di procedure consolidate e documentabili. In Italtel, integriamo queste tecnologie con dashboard centralizzate e user-friendly per garantire una gestione ottimale e tempestiva delle risorse e dei dati.

4) Qual è l’impatto dell’introduzione di nuove tecnologie come AI e machine learning nel monitoraggio e nella gestione della sicurezza?

L’introduzione di AI e machine learning ha avuto un impatto rivoluzionario nel nostro approccio al monitoraggio e alla gestione della sicurezza. Queste tecnologie ci permettono di analizzare grandi quantità di dati in modo più rapido ed efficace, rilevando pattern anomali e previsioni di rischi che in passato sarebbero sfuggiti. In particolare, l’uso dell’analisi predittiva consente di anticipare gli incidenti e di intervenire prima che possano causare danni, migliorando in modo significativo la nostra capacità di risposta.

5) Come vengono gestiti gli incidenti di sicurezza e quali sono le principali funzioni di un Security Operation Center (SOC)?

Un SOC è il cuore operativo della gestione della sicurezza informatica, e le sue attività principali includono la prevenzione,  l’osservazione costante, il rilevamento delle minacce e la risposta agli incidenti. In Italtel, monitoriamo continuamente eventi sospetti, gestiamo gli allarmi e le escalation, e siamo attivi anche nella ricerca proattiva delle minacce (Threat Hunting). Inoltre, la nostra attività si estende alla gestione delle vulnerabilità e alla risposta immediata agli attacchi informatici, con un focus sull’analisi forense e sulla reportistica continua.

6) Come si sviluppano le competenze all’interno del Digital Operation Center e quale ruolo gioca l’innovazione nelle operazioni quotidiane?

Le competenze nel nostro centro si sviluppano principalmente attraverso l’adozione di prassi consolidate di knoweledge sharing,  attraverso processi strutturati di mentoring e coaching per garantire un continuo aggiornamento delle professionalità più esperte, ma anche attraverso l’attrazione di giovani talenti. L’innovazione tecnologica, in particolare attraverso l’uso delle piattaforme di automazione ed orchestration, è fondamentale. Tuttavia, ciò che ci distingue davvero è la capacità di “ingegnerizzare” l’uso di queste tecnologie, ossia sapere come osservare, interpretare e agire sui dati in tempo reale, per anticipare problemi e migliorare i processi.

Digital Operation Center di Italtel
TECH KEYWORDS

DIGITAL OPERATION CENTER

NOC/SOC

CONDIVIDI LA NEWS

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.