RESEARCH

Italtel al MWC 2025: presentato il Progetto IRIS, modello per la sicurezza delle Città del Futuro

Lunedì 3 marzo, al Mobile World Congress (MWC), Kevin Sanguesa di Italtel Spain, insieme con l’Instituto Municipal de Informática de Barcelona (IMI – Ajuntament de Barcelona) e Cisco ha presentato all’Agorà Beat Barcelona il progetto IRIS, un’iniziativa innovativa che affronta le sfide della cybersecurity nelle Smart Cities.

L’obiettivo di IRIS a Barcellona è realizzare un sistema avanzato di rilevamento di minacce e vulnerabilità che utilizza tecnologie IoT, AI e riconoscimento delle immagini, per garantire la sicurezza del trasporto su tram, prevenendo incidenti e collisioni con biciclette e veicoli di mobilità personale. Verifica anche che ogni elemento della rete di trasporto non sia stata alterato da un attacco informatico e, in caso di rilevazione, corregge l’anomalia, garantendo il corretto funzionamento dei servizi erogati ai cittadini.

In questo contesto, Italtel ha collaborato con il Comune di Barcellona attraverso l’IMI e il suo dipartimento di innovazione, contribuendo all’implementazione di soluzioni avanzate di sicurezza cibernetica e protezione delle infrastrutture urbane.

Italtel ha fornito i propri servizi di ingegneria, integrazione, consulenza, supporto e manutenzione in materia di cybersecuritysicurezza perimetrale e reti intelligenti, integrando le soluzioni Cisco, da Cisco Cyber Vision al Cisco Next Generation Firewall Firepower, e le apparecchiature IoT per garantire la capacità di elaborare localmente i dati (Edge).

Scopri di più su questo Case Study, leggendo tutti i dettagli al link: https://www.italtel.com/it/portfolio/sicurezza-intelligente-per-le-citta-del-futuro-il-case-study-di-italtel-a-barcellona/

Italtel MWC25 IRIS Barcelona_2
TECH KEYWORDS

CYBER SECURITY FOR SMART CITIES

IOT AND AI FOR URBAN SECURITY

THREAT DETECTION TECHNOLOGY

SHARE THE PAGE

Related Insights
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.