RESEARCH

Italtel alla NATO: comunicazione quantistica e sicurezza dell’informazione

Il 12 maggio Italtel ha partecipato all’evento Transatlantic Quantum Community Industry Network, ospitato presso il quartier generale della NATO a Bruxelles, dedicato al ruolo sempre più strategico delle tecnologie quantistiche per la difesa e la sicurezza internazionale.

Nel corso della sessione dedicata a Data & Information Security, Fabrizio Bianchi, Project Manager – Financed Projects di Italtel, ha illustrato l’impegno dell’azienda nello sviluppo di soluzioni per la quantum-safe communication, attraverso l’adozione di QKD (Quantum Key Distribution), PQC (Post-Quantum Cryptography) e protocolli innovativi come DSKE (Dynamic Symmetric Key Exchange). L’obiettivo: costruire infrastrutture crypto-agile, in grado di proteggere reti, sistemi critici, applicazioni e servizi.

L’evento, promosso da DIANA – Defence Innovation Accelerator for the North Atlantic, ha riunito istituzioni, industria e mondo della ricerca per esplorare opportunità di collaborazione e finanziamento nel campo delle tecnologie emergenti e dirompenti.

La partecipazione di Italtel ha sottolineato l’importanza delle partnership strategiche e dell’integrazione tecnologica per costruire infrastrutture resilienti, sicure e pronte al futuro.

👉 Per approfondire ulteriormente la visione e l’impegno di Italtel nel campo delle tecnologie quantistiche, non perdere la nostra intervista a Fabrizio Bianchi, Project Manager – Financed Projects, sulla sicurezza del futuro.

Nelle sue risposte, Bianchi illustra le implicazioni strategiche dell’innovazione quantistica, il ruolo dell’azienda nei progetti europei di R&D e la differenza tra quantum safety e quantum security – due concetti chiave che stanno ridefinendo la cybersecurity del futuro.

TECH KEYWORDS

CYBER SECURITY

QUANTUM TECHNOLOGIES

CONDIVIDI LA NEWS

Linkedin-icon
Instagram icon
X-icon

Related Insights
Italtel logo
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.