NEWS

Italtel rinnova la certificazione Cisco Hybrid Work Solution Specialization

Abbiamo ottenuto la ri-certificazione Cisco Hybrid Work Solution Specialization, valida fino a dicembre 2025. Questo traguardo conferma l’impegno di Italtel nel fornire ai propri clienti soluzioni innovative e sicure per il lavoro ibrido, rispondendo alle esigenze di ambienti di lavoro sempre più flessibili e collaborativi.

Secondo il Cisco Hybrid Work Study, il 72% dei dipendenti è favorevole al ritorno in ufficio, a condizione che gli spazi siano adeguati a favorire collaborazione e creatività. Tuttavia, solo il 47% ritiene che gli attuali ambienti di lavoro supportino efficacemente il lavoro ibrido. Inoltre, l’81% dei datori di lavoro ha già avviato o pianifica di riprogettare gli spazi entro i prossimi due anni, riconoscendo che miglioramenti mirati alla collaborazione sono fondamentali per attrarre e trattenere i migliori talenti.

Dario Lucatti tondo

Italtel è orgogliosa di contribuire a questa trasformazione. Il lavoro ibrido rappresenta una realtà ormai consolidata. La nostra certificazione ci consente di supportare le aziende nell’integrazione di tecnologie avanzate e nella creazione di spazi di lavoro in grado di garantire produttività, sostenibilità e benessere per i dipendenti.

ha dichiarato Dario Giuseppe Lucatti, Chief Business Development Officer in Italtel.

La ricerca Cisco sottolinea inoltre l’importanza dell’adozione dell’intelligenza artificiale: entro il 2025, l’80% dei datori di lavoro prevede di investire in tecnologie AI per migliorare la collaborazione e la produttività. Tuttavia, l’implementazione resta una sfida, con problemi legati a sicurezza, costi e integrazione. Italtel, con il supporto della certificazione Cisco, è pronta a guidare le aziende in questo percorso, offrendo soluzioni che uniscono innovazione tecnologica e attenzione alle esigenze dei lavoratori.

La certificazione Cisco Hybrid Work Solution Specialization riconosce infatti la capacità di Italtel di implementare infrastrutture digitali che combinano strumenti di collaborazione avanzati, sicurezza e intelligenza artificiale. Queste tecnologie, integrate con la gestione degli edifici smart, rappresentano una leva strategica per aziende che vogliono ripensare i propri spazi di lavoro.

KEYWORDS

HYBRID WORK

WELL-BEING

SUSTAINABILITY

DOCUMENTS

SHARE THE PAGE

Related Insights