CASE STUDY | LEADING ENTERPRISES
AGV e AMR sempre connessi: la logistica automatizzata con CURWB
In un grande centro logistico automatizzato, l’affidabilità della rete è essenziale. Con URWB, i carrelli a guida autonoma possono operare senza interruzioni e senza i limiti del cablaggio tradizionale.
Sfida
Nei grandi magazzini automatizzati, ogni interruzione della rete può bloccare intere linee di produzione o movimentazione merci.
- I carrelli a guida autonoma (AGV/LGV) e i robot mobili richiedono copertura wireless completa e handoff rapidissimo per muoversi senza interruzioni su aree superiori ai 40.000 m²
- Le tradizionali reti Wi-Fi comportano problemi di latenza, perdita di pacchetti e zone d’ombra, aumentando i rischi di collisioni o rallentamenti
- L’installazione di cablaggi wired su vaste aree comporta costi elevati e complessità impiantistica, rendendo la soluzione poco flessibile.
In questo contesto, garantire alta disponibilità di banda e continuità della connessione diventa una vera priorità strategica per ottimizzare la logistica e ridurre i tempi di inattività.
Soluzione
Italtel ha introdotto la tecnologia Cisco URWB, creando una rete wireless mesh ad alte prestazioni che copre l’intero magazzino.
- I carrelli AGV/LGV sono collegati in real-time alla rete, garantendo movimenti fluidi e sicuri senza interruzioni
- La rete URWB supporta fast-roaming, consentendo ai veicoli di muoversi rapidamente tra diversi punti di accesso senza perdita di connessione
- L’infrastruttura wireless riduce drasticamente la necessità di cablaggi fisici, offrendo flessibilità e scalabilità per futuri ampliamenti o modifiche al layout del magazzino.
Benefici
L’implementazione ha portato vantaggi immediati e tangibili:
- Operazioni continue e sicure: gli AGV/LGV mantengono la connessione costante, evitando blocchi o rallentamenti
- Aumento della produttività: i carrelli possono coprire l’intera area del magazzino senza interruzioni, velocizzando i processi logistici
- Riduzione dei costi: meno cablaggi fisici, minore complessità impiantistica e manutenzione semplificata
- Flessibilità e scalabilità: la rete può essere facilmente estesa a nuovi settori del magazzino o a nuove linee di produzione.
Il ruolo di Italtel
Italtel ha seguito l’intero progetto, garantendo:
- analisi delle aree operative e dei percorsi dei veicoli
- configurazione della rete URWB per garantire copertura completa e handoff rapido
- integrazione con i sistemi di gestione logistica esistenti
- supporto continuo e consulenza per futuri ampliamenti o modifiche.
Grazie a questa soluzione, le aziende possono ottimizzare la movimentazione merci, aumentare la produttività e ridurre i rischi operativi, trasformando la rete in un vero vantaggio competitivo strategico.

