Un guasto all’infrastruttura IT può causare a un’azienda consistenti danni alla produzione e importanti perdite economiche. Un fattore cruciale è quindi costituito da un’efficace strategia aziendale per preparare in anticipo come gestire i guasti e come riprendere più rapidamente l’attività.
In questo contesto una delle soluzioni possibili è il Disaster Recovery nel cloud.
Uno tra i principali operatori indipendenti europei nel settore dell’energia e della raffinazione, nella cui strategia di business l’infrastruttura IT è un fattore fondamentale, ha pertanto deciso di adottare una soluzione di Disaster Recovery as-a-Service (DRaaS) della propria infrastruttura IT e ne ha affidato la gestione a Italtel.
Il Disaster Recovery nel cloud, o Cloud DR, è una strategia di backup di emergenza per dati, applicazioni e hardware per garantire la continuità aziendale ripristinando l’accesso e la funzionalità della propria infrastruttura IT a seguito di eventi disastrosi naturali o causati dall’uomo. A differenza degli approcci tradizionali, si basa sull’archiviazione nel cloud.
In altri termini, in caso di guasto i dati, le applicazioni e le altre risorse interessate sono ripristinati in modo facile e veloce dal cloud. Questo permette una ripresa delle attività più rapida. Grazie alla modalità di erogazione della funzionalità di Disaster Recovery nella formula “As A Service” Italtel ha procurato all’operatore dell’energia e della raffinazione un significativo risparmio sui costi. Infatti l’implementazione in-house di programmi di ripristino di emergenza è di solito molto costosa a causa dei costi ricorrenti per la manutenzione. Con il DRaaS invece si paga solo quando l’infrastruttura è in uso. Più precisamente, la soluzione adottata dalla compagnia del settore OilGas è il DRaaS su infrastruttura VMware su cloud AWS.