CASE STUDY | ENTERPRISES


Con Italtel e Cisco, il Gruppo E80 mette in sicurezza i suoi AGV


Sfida


Nel panorama sempre più competitivo e dinamico della logistica moderna, l’efficienza operativa e l’innovazione tecnologica sono fattori cruciali per il successo aziendale. I veicoli a guida automatica (AGV) svolgono un ruolo fondamentale nel raggiungimento di questi obiettivi, snellendo i processi di movimentazione dei materiali, riducendo i costi di manodopera e migliorando la produttività complessiva di magazzini e centri di distribuzione.

Molto importante in questo ambiente guidato dalla tecnologia è una solida sicurezza informatica, che assicura la protezione dei dati sensibili e previene le interruzioni causate dalle minacce informatiche, salvaguardando così il funzionamento senza interruzioni dei sistemi logistici avanzati.

E80 Group, multinazionale italiana con sede a Viano, costruisce i suoi veicoli autonomi e a guida laser (AGV e LGV) che possono muoversi all’interno di una struttura, trasportare materiali e interagire con altre macchine e sistemi in magazzini, centri di distribuzione e impianti di produzione. Il Gruppo E80 ha equipaggiato più di 450 fabbriche integrate in varie parti del mondo, installando oltre 2.800 sistemi robotici, più di 9.000 AGV e LGV e diversi magazzini automatici ad alta densità. Ogni giorno, le soluzioni E80 gestiscono oltre 1 miliardo di euro di prodotti in tutto il mondo.

I moderni AGV utilizzano tecnologie sofisticate come scanner laser, telecamere di visione e LiDAR che consentono la pianificazione dinamica del percorso, il rilevamento degli ostacoli e il funzionamento sicuro in ambienti complessi. I moderni AGV sono anche collegati in rete e comunicano con altri AGV, robot e sistemi di controllo centrali, consentendo un migliore coordinamento e una migliore gestione del parco macchine. Sono un elemento chiave della produzione intelligente e una componente dell’Industria 4.0, che rende possibili processi produttivi più automatizzati, basati sui dati e ottimizzati, consegnando la cosa giusta al posto giusto e al momento giusto.

Ma la connettività estesa può anche aumentare la minaccia di attacchi informatici.“La maggiore dipendenza dalla tecnologia e dalla connettività nei moderni AGV introduce nuove sfide di cybersecurity che produttori e distributori devono affrontare“, afferma Fabio Oleari, Manager of OT cybersecurity di E80 Group, “Oltre al furto di dati, agli attacchi di malware e così via, attori malintenzionati potrebbero potenzialmente hackerare il sistema di controllo dell’AGV, dirottarne il movimento o interromperne le operazioni”



Soluzione


E80 Group si impegna a rendere i propri AGV il più sicuri possibile. A tal fine, si affida all’architettura unificata di sicurezza e rete industriale di Cisco. Questa architettura integra la sicurezza all’interno delle apparecchiature di rete industriali, come i Catalyst Industrial Ethernet Switches e i Catalyst Industrial Routers, e serve a eliminare i prodotti di sicurezza puntuali, a semplificare l’architettura e a rendere le implementazioni più facilmente scalabili.



Grazie all’integrazione dei sistemi di Italtel e all’architettura convergente di cybersecurity e networking OT di Cisco, E80 Group può realizzare un’integrazione perfetta e sicura delle proprie soluzioni industriali.


E80 Group consegna a ogni suo cliente centinaia di AGV. Configurare e monitorare manualmente gli interruttori e Cyber Vision su questi numerosi veicoli non solo richiede molto tempo, ma può anche portare a delle imprecisioni. Per automatizzare queste attività e ridurre i tempi di implementazione, E80 Group ha collaborato con Italtel, che ha un passato storico ed è da tempo pioniere nelle telecomunicazioni, nel software defined networking, nel 5G e nell’IoT industriale, con una specializzazione nelle aree della smart manufacturing e della cybersecurity OT.

Abbiamo progettato per E80 Group un sistema che consente loro di effettuare il provisioning e la configurazione degli switch Catalyst IE3400 e di Cyber Vision in centinaia di AGV presso le sedi dei loro clienti“, ha dichiarato Simone Ogadri, Cyber Security Engineering Manager di Italtel. “Questo sistema consente a E80 Group di fornire servizi gestiti per garantire la sicurezza dei propri AGV distribuiti presso le sedi dei clienti.”
Abbiamo utilizzato le API disponibili nel sistema operativo IOS XE di Catalyst IE3400, Cyber Vision e ISE per creare questa dashboard“, ha spiegato Ogadri, “Utilizzando strumenti open-source per l’automazione IT come Ansible, siamo in grado di eseguire il provisioning degli switch, configurare Cyber Vision e aggiornare automaticamente il software”.

Grazie a questi strumenti, E80 Group può attivare in remoto i propri AGV presso le sedi dei clienti.
“Una volta effettuato il provisioning, utilizziamo Cyber Vision e ISE per raggruppare gli asset connessi in ogni AGV, creare criteri di segmentazione e istruire il Catalyst IE3400 ad applicare tali criteri, con la massima semplicità“, ha spiegato Oleari. Grazie a Cyber Vision, ora possono monitorare continuamente ogni AGV.



Risultato


Con l’accelerazione dell’evoluzione verso l’Industria 4.0, i dati degli analisti mostrano una crescita costante nell’adozione di AGV, AMR, utensili portatili mobili e altro ancora. Se non viene affrontato, il conseguente aumento della superficie di minaccia può avere diverse conseguenze negative che potrebbero avere un impatto sulla produttività, portare a perdite finanziarie e persino minacciare la sicurezza dei lavoratori. Adottando misure proattive per proteggere i dispositivi mobili, le aziende possono ridurre questi rischi e garantire operazioni sicure, efficienti e affidabili.Grazie alla sua vasta esperienza nell’integrazione dei sistemi, Italtel seleziona le migliori tecnologie per offrire soluzioni ottimali ai propri clienti. Per il Gruppo E80, Italtel ha scelto Cisco, la cui sicurezza completa integrata nelle apparecchiature di rete semplifica il processo di connessione, protezione e implementazione delle soluzioni industriali da parte dei costruttori di macchine, offrendo anche servizi gestiti ai propri clienti.


TECH KEYWORDS


OTSecurity

Industry 4.0

IoT

Industrial IoT

UI UX

TECH KEYWORDS