CASE STUDY | TELCO & MEDIA


Gestione centralizzata e automatizzata delle numerazioni post-acquisizione per un operatore telco Tier 1 in UK

Featured Image


How a flexible software solution and a consultative approach enabled full number migration and integration in under a year — simplifying operations and reducing the risk of errors.


Sfida


Gestione complessa delle numerazioni in un mercato in continua evoluzione

Nel settore delle telecomunicazioni, le acquisizioni di operatori rappresentano un fenomeno frequente e strategico per espandere la copertura e la base clienti o diversificare il business. Secondo una ricerca di Omdia, tra il 2019 e il 2023 ci sono stati oltre 500 accordi di fusione e acquisizione (M&A) a livello globale.

Gli operatori che acquisiscono nuove numerazioni a seguito di una M&A affrontano processi complessi e frammentati. Questo richiede il coordinamento di molte attività manuali su apparati distribuiti, comportando alti costi di tempo e risorse, oltre a un alto rischio di errori difficili da rilevare e correggere.

In questo contesto, l’esigenza primaria è di trovare un modo più agile, sicuro e centralizzato per integrare e gestire le numerazioni, mantenendo l’omogeneità delle regole di routing e delle policy di rete.


Soluzione


Software flessibile, consulenza specialistica e formazione

Per un cliente Tier1 inglese, abbiamo sviluppato una soluzione basata sul nostro prodotto software i-RPS per la gestione delle regole di routing e delle policy legate alle numerazioni. Questo prodotto è una piattaforma centralizzata e flessibile, che garantisce rilasci di nuove funzionalità in tempi contenuti, adattandosi rapidamente alle esigenze del cliente rispetto ad altre soluzioni disponibili sul mercato.

La nostra consulenza specialistica e i servizi professionali hanno inoltre affiancato l’operatore durante tutto il percorso di migrazione, trasferendo competenze e know-how al personale interno. Il risultato è una capacità autonoma e sicura di gestire future modifiche senza dipendere da interventi esterni.



Benefici


Efficienza operativa, riduzione del rischio e agilità strategica

Grazie alla soluzione implementata, l’operatore ha potuto effettuare la migrazione e l’integrazione delle numerazioni in pochi mesi, con un considerevole risparmio di tempo, in quanto sono stati minimizzati – se non eliminati – gli interventi puntuali e disomogenei su apparati di rete distribuiti. La gestione centralizzata ha drasticamente ridotto il rischio di errori operativi, migliorando al contempo la tracciabilità e la trasparenza delle modifiche.

Un ulteriore vantaggio è rappresentato dalla significativa riduzione della complessità operativa: l’attività necessaria per implementare modifiche è ora molto più semplice e veloce, con un impatto diretto sul tempo necessario alla loro attuazione. Grazie a i-RPS, infatti, l’attività esecutiva è ora affidata a un singolo ente, quello di Operations, poiché è sufficiente intervenire in un unico punto, invece che su molteplici elementi di rete distribuiti sul territorio e sotto la responsabilità di differenti strutture. Questo elimina la necessità di coordinare attività eterogenee, spesso variabili in base alla tipologia dell’elemento da coinvolgere, e che richiederebbero una pianificazione complessa e accurata.

L’operatore ha inoltre guadagnato un nuovo livello di agilità nella definizione e nell’aggiornamento delle policy di routing, potendo ora adattare rapidamente le regole a nuove esigenze commerciali o tecnologiche. Infine, l’investimento nella formazione interna ha garantito una sostenibilità a lungo termine della soluzione, rendendo il sistema non solo efficiente, ma anche resiliente e facilmente mantenibile nel tempo.


TECH KEYWORDS


POST-ACQUISITION NUMBER MANAGEMENT


ROUTING AUTOMATION


NETWORK ORCHESTRATION SOFTWARE


TELCO CONSULTING AND TRAINING


CENTRALIZED POLICY INTEGRATION


SHARE THE PAGE



Related Insights