This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
CASE STUDY | LEADING ENTERPRISES
IoT e ambiente: monitoraggio degli incendi boschivi
Sfida
La cronaca di questi giorni ricorda che gli incendi boschivi sono una minaccia grave e costante non solo per il nostro territorio.
Il Comune di Carini, della città Metropolitana di Palermo in Sicilia, di 38.800 abitanti, ha deciso di investire nel monitoraggio e prevenzione degli incendi boschivi nel suo territorio. L’attenzione dell’Amministrazione Comunale nei confronti di questi fenomeni frequenti, soprattutto in estate, è molto alta e questo ha reso particolarmente fruttuosa la collaborazione con Italtel per l’adozione del sistema di prevenzione degli incendi boschivi, realizzato nell’ambito di RE-ACTOR, progetto nato proprio dalla collaborazione tra Italtel e il Comune di Carini.Le tecnologie oggi disponibili infatti aiutano a rilevare con tempestività i focolai di incendio, raccogliere dati utili per fare corrette valutazioni, indirizzare le azioni di intervento.
Soluzione
Il progetto di monitoraggio degli incendi boschivi si pone come obiettivo la rilevazione tempestiva dei focolai di incendio, tramite comparazioni di immagini ottenute da termocamere brandeggiabili, e la segnalazione delle specifiche condizioni ambientali che ne possono favorire l’insorgere, oltre a consentire di simulare, utilizzando i dati ambientali rilevati, la probabile evoluzione di un incendio in essere determinando l’area che potrebbe essere coinvolta e segnalando le potenziali criticità.
Il sistema è in grado di individuare focolai di incendio di aree inferiori a mezzo metro quadrato, con tempi di latenza di pochi minuti ed un’affidabilità superiore al 95% in un raggio di rilevazione, per ogni termocamera, di circa 5 km. I dati acquisti delle termocamere vengono elaborati localmente, a livello edge della rete.