RESEARCH
Progetto europeo NANCY: blockchain e crittografia post-quantistica per reti Beyond-5G sicure
Italtel contribuisce al progetto europeo NANCY, finanziato dall’Unione Europea, che ha recentemente lanciato una piattaforma innovativa per i servizi Beyond-5G (B5G), progettata con un approccio quantum-resilient e privacy-first.
La nuova piattaforma combina blockchain, crittografia post-quantistica e Self-Sovereign Identity (SSI) per garantire un ecosistema sicuro e trasparente, dove provider e utenti possono scambiarsi risorse e interagire mantenendo il pieno controllo dei propri dati.
Presso il Caldera testbed, Italtel ha messo a disposizione un ambiente di test 5G basato su tecnologie open-source, compatibile con architetture Intel e Arm e abilitato all’edge computing. In questo contesto, stiamo validando la funzionalità “PQC signature for Blockchain”, che integra i componenti sviluppati all’interno del Work Package 5: il PQC Signature Middleware, le Java API e l’UE wallet Java.
Questa iniziativa si inserisce in un percorso fondamentale per lo sviluppo delle reti del futuro, che dovranno supportare smart cities, veicoli connessi e nuovi servizi digitali. Con la sua architettura modulare e scalabile, NANCY propone un modello sicuro e innovativo per la gestione di fiducia e privacy negli ecosistemi B5G.
➡️ Per maggiori dettagli sul progetto, visita il sito ufficiale di NANCY Project
➡️ Scopri di più sul nostro ruolo nel progetto leggendo il post dedicato: The NANCY Project – Innovation and advanced testing towards the future Beyond-5G and 6G networks