NEWS

Truffe telefoniche e consapevolezza digitale: come difendersi e cosa sta cambiando

Le truffe telefoniche rappresentano una minaccia sempre più diffusa, favorita dall’evoluzione delle tecnologie e dall’uso illecito delle reti di comunicazione. In questo scenario, accrescere la propria consapevolezza digitale diventa una priorità, sia per i cittadini che per le imprese.

Di questi temi abbiamo parlato nel corso della trasmissione Inside Telco, condotta da Stefano Bolis, insieme a due ospiti d’eccezione:

  • Massimiliano Capitanio, Commissario AGCOM

  • Giuseppe Grimaldi, Business Development Sales Specialist & Product Owner in Italtel

Durante l’incontro sono stati approfonditi:

  • i meccanismi che rendono possibili fenomeni come lo spoofing e le chiamate fraudolente

  • le nuove misure introdotte da AGCOM per contrastare questi fenomeni, tra cui:

    • il blocco delle chiamate provenienti dall’estero che utilizzano numerazioni fisse italiane, previsto da ottobre

    • l’attivazione di filtri per le chiamate da numerazioni mobili estere, prevista entro fine anno

  • l’importanza di tecnologie come il protocollo STIR/SHAKEN, già adottato in diversi Paesi, per garantire l’integrità e l’affidabilità delle chiamate vocali.

Oltre agli aspetti tecnici, è emersa con forza l’esigenza di un cambio culturale: abituarsi a effettuare sempre una verifica di secondo livello e promuovere una maggiore attenzione ai rischi digitali, a beneficio della sicurezza collettiva.

📺 Rivedi la puntata completa

TECH KEYWORDS

SPOOFING TELEFONICO

CONSAPEVOLEZZA DIGITALE

SICUREZZA DELLE COMUNICAZIONI

CONDIVIDI LA NEWS

Related Insights
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.