NEWS
Il primo SBC italiano certificato per interlavorare con la piattaforma di trading communications di IPC
Italtel e IPC, leader del settore delle “trading communications”, hanno condotto con successo una campagna di test mirata a certificare l’interlavoro SIP tra il nostro Session Border Controller NetMatch-S e la piattaforma di “trading communications” IPC Unigy Management System.
L’attività è stata richiesta dal cliente Unicredit ed è propedeutica all’introduzione dell’interlavoro tra i due elementi di rete nella soluzione dello stesso cliente.
Grazie al nostro SBC, che agisce come “traduttore” e adattatore di protocollo di segnalazione e media, vengono risolti tutti i problemi di interlavoro tra diversi sistemi di telefonia, dalla rete fissa e mobile alle più comuni piattaforme di collaboration (Microsoft Teams, Cisco Webex, …), includendo anche centralini legacy di un gran numero di vendor, in particolare nel contesto delle transazioni di trading communications. Ad esempio, abbiamo abilitato la possibilità ai trader di mettersi in comunicazione con i colleghi della banca che utilizzano Microsoft Teams e anche con la rete pubblica (PSTN/PLMN).
NetMatch-S è l’unico SBC italiano certificato con la piattaforma IPC. Tale soluzione può essere proposta ai clienti, anche con altri centralini oltre a quello di Microsoft Teams. Il tema delle trading communications copre ambiti che non si limitano solo al finance e al banking, ma tutti quei contesti dove sono richieste transazioni, come per esempio il settore energetico/petrolifero.
La certificazione ha coinvolto i seguenti elementi di rete:
- Piattaforma di Microsoft Teams in configurazione di Media ByPass Mode
- Emulazione di PSTN/PLMN
- IPC Unigy Management System
- NetMatch-S CI Session Border Controller
Il NetMatch-S CI è stato installato nei laboratori di Ricerca e Sviluppo di Italtel a Milano e connesso in remoto alla piattaforma di MS Teams in cloud e all’emulatore di PSTN e all’istanza di Unigy di IPC nella sede americana di Tekvizion.
La test list concordata tra le parti e composta da 85 test ha riguardato i seguenti scenari:
- Chiamate base e scenari di “Call Hold and Resume”
- Trasferimenti di chiamata (Call Transfer)
- Inoltro di chiamata incondizionata e su mancata risposta (Call Forward)
- Combinazione tra trasferimenti e inoltro di chiamata
- Conferenze con coinvolgimento PSTN
- Resilienza e Alta affidabilità (HA)