Nell’era digitale, la rete telefonica, un tempo canale di comunicazione diretto, è diventata un campo di battaglia contro gli inganni di identità. Lo spoofing dell’ID chiamante, la pratica di mascherare …
Archivio Categoria: Focus
Ciao, sono Silvia Villa, ho 41 anni e sono un ingegnere del software, laureata in Ingegneria Informatica a Pavia nel 2006. Voglio condividere la mia esperienza di carriera in Italtel …
Una delle maggiori sfide per la realizzazione dell’automazione di rete è la mancanza di professionisti qualificati per gestire i progetti; lo rileva il report “NetOps e DevOps: a che punto …
Uno dei temi salienti del Piano Nazionale di Resilienza e di Ripartenza, inserito nella Missione 1, è la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione. Il Governo ha indicato i propri obiettivi su …
Le reti 5G introducono importanti discontinuità tecnologiche che abilitano nuovi modelli di business, favorendo innovazione e crescita economica, una rivoluzione che passa per la trasformazione digitale di tutto il layer …
Da tempo i service provider hanno messo in atto strategie per l’automazione delle loro infrastrutture di rete, per ottimizzarne l’operatività e la gestione. Questa evoluzione tecnologica e di processo può …
Molti sono i vantaggi dell’edge computing: latenza ridotta, elaborazione e archiviazione decentralizzate sicure, scalabilità a minore complessità, versatilità per adattare i nodi all’applicazione sottostante per la manutenzione e maggiore affidabilità. …
La continua crescita del traffico trasportato sulle reti di telecomunicazione, la diversificazione delle applicazioni utilizzate dagli utenti e la specificità di alcune di queste, richiedono una gestione sempre più smart …
La connessione da remoto ha consentito a milioni di Italiani di continuare a lavorare anche nella fase acuta dell’emergenza. In questi ultimi giorni, con il rapido risalire della curva dei …