INTERVIEW
Il viaggio di Federico Muzzulini in Italtel
Mi chiamo Federico Muzzulini, e oggi voglio condividere con voi il mio percorso professionale e personale in Italtel, un viaggio iniziato ormai due decenni fa. Sono laureato in ingegneria elettronica alla Sapienza di Roma, e nel corso degli anni ho arricchito la mia formazione con un corso di specializzazione in Sales Management alla SDA Bocconi. Prima di approdare in Italtel, ho lavorato come ICT Manager, Operation & Technology Manager e Business Developer, ma qualcosa mi attirava verso questa azienda sin da quando ero uno studente.
Un sogno realizzato
Ricordo ancora il mio primo giorno, quando varcai i cancelli della sede storica di Settimo Milanese. Ero emozionato, affascinato dalla storia dell’azienda e dalla sua reputazione di leader nel settore delle telecomunicazioni. Già all’università, sentivo parlare dei successi di Italtel e delle doti manageriali di figure iconiche come Marisa Bellisario. Entrare a far parte di questa realtà era un sogno che si stava realizzando.
I primi passi in un ambiente dinamico
Fin da subito mi sono sentito accolto da un gruppo dinamico, che mi ha dato l’opportunità di lavorare su progetti all’avanguardia. Provenendo da aziende di medie dimensioni, entrare in Italtel è stato un passo importante. Ho iniziato come Business Developer e, successivamente, come Key Account Manager. Il mio background tecnico mi ha permesso di comprendere a fondo le esigenze dei clienti e di sviluppare soluzioni efficaci, trasformando le criticità in nuove opportunità.
Il Ruolo del Key Account Manager
Oggi, come Key Account Manager, il mio ruolo va ben oltre la semplice gestione delle relazioni con i clienti. Lavoro a stretto contatto con diversi reparti dell’azienda per assicurare che le soluzioni proposte rispondano alle esigenze specifiche dei clienti. La capacità di ascoltare e comprendere le necessità dei clienti è una competenza che ho sviluppato nel tempo e che mi ha permesso di creare un ambiente di fiducia e collaborazione. Ad esempio, nel recente progetto Global SBC, ho avuto l’opportunità di mettere a frutto queste competenze, lavorando insieme ai colleghi e ai clienti per raggiungere un risultato di successo, basato sul portafoglio d’offerta di Italtel. Il progetto combina diversi prodotti Italtel, tra cui Session Border Controller, Routing & Policy Server e WebRTC, per supportare i nostri clienti nella gestione delle interazioni con i propri utenti, ottimizzando i costi senza compromettere le performance.
Conciliare vita lavorativa e privata: un aspetto fondamentale
Ma c’è un aspetto ancora più personale che desidero condividere: il bilanciamento tra vita lavorativa e privata. Lavorare in Italtel mi ha insegnato a gestire le sfide quotidiane, non solo sul piano professionale ma anche su quello personale. La cultura aziendale valorizza il benessere delle persone, incoraggiando un ambiente di lavoro collaborativo e inclusivo. Questa attenzione mi ha permesso di crescere, sia come professionista sia come individuo. Oggi, grazie anche alla flessibilità e al supporto dell’azienda, riesco a conciliare gli impegni lavorativi con quelli della mia vita privata, dedicando tempo prezioso alla mia famiglia.
Una crescita continua in un ambiente innovativo
In questi anni, la mia esperienza in Italtel è stata caratterizzata da una crescita costante e dallo sviluppo di nuove competenze. L’azienda investe costantemente in innovazione, e questo mi ha permesso di ampliare le mie conoscenze tecniche e di affinare le mie capacità consulenziali. Lavorare in un ambiente così dinamico mi ha dato l’entusiasmo e l’energia per affrontare nuove sfide.
Un consiglio ai nuovi colleghi
A chi si affaccia in Italtel oggi, mi sento di dare un consiglio: siate aperti a nuove idee e tecnologie. Non abbiate paura di proporre soluzioni innovative perché questa è un’azienda che valorizza l’innovazione. Costruite relazioni solide con i colleghi e i clienti; prendetevi il tempo per conoscere le persone con cui lavorate e create un ambiente di collaborazione e fiducia. Italtel offre molte opportunità di formazione e sviluppo professionale: approfittatene per ampliare le vostre competenze e rimanere al passo con le ultime tendenze del settore. E, infine, mantenete sempre un atteggiamento positivo, perché può fare davvero la differenza.