This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
CASE STUDY | DIGITAL HEALTH
Gestione delle infrastrutture digitali negli ospedali pubblici della Lombardia
Sfida
Le infrastrutture digitali, i servizi informatici, la cybersecurity, i data center sono componenti nevralgiche per l’operatività delle strutture ospedaliere, ancor di più in questa fase di emergenza sanitaria.
L’ospedale, come una grande azienda, dispone di proprie strutture di comunicazione che collegano i reparti, permettono lo scambio dati (dalle email alle cartelle cliniche), gestiscono i servizi di audio e di videoconferenza e devono garantire stringenti livelli di protezione dei dati e cybersecurity.
Infrastrutture digitali e servizi ICT sono aspetti nevralgici per l’attività di una struttura ospedaliera. Sono infrastrutture e servizi che vanno monitorati continuativamente, gestiti, fatti evolvere sotto il profilo tecnologico e della sicurezza.
Gli ospedali Niguarda, Istituto dei Tumori e Centro Gaetano Pini di Milano hanno scelto di affidare ad Italtel la gestione di questi servizi IT digitali e concentrarsi sui servizi sanitari da fornire ai cittadini.
L’emergenza sanitaria da Covid-19 ha confermato l’importanza delle infrastrutture digitali per l’operatività di strutture complesse come quelle degli ospedali. In questo periodo critico per il Sistema Sanitario a causa della pandemia, per gli ospedali è cruciale anche poter contare sul supporto di partner che abbiano le opportune competenze IT e di cybersecurity per garantire la migliore gestione delle infrastrutture digitali e per pianificare l’evoluzione verso le tecnologie più innovative, necessarie per migliorare l’operatività e la qualità dei servizi erogati.
- ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda ha scelto di affidare a Italtel la gestione in outsourcing, attraverso un Accordo Quadro quinquennale, dei servizi di gestione delle infrastrutture multivendor di fonia-dati-Unified Collaboration-Sicurezza e NOC (Network Operation Center)
- Hanno già aderito a questo accordo la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori e ASST Centro Specialistico Ortopedico Traumatologico G. Pini
- Ci sono altri 9 enti che progressivamente potrebbero attivare i servizi.
Soluzione
Con i propri tecnici Italtel attua sul campo interventi complessi, quali le evoluzioni infrastrutturali, senza alcuna discontinuità sull’attività delle ASST. Propone soluzioni innovative – ad esempio in logica cloud – e opera in tema di cybersecurity per identificare, mitigare e prevenire i rischi.
I servizi gestiti da Italtel sono basati sull’innovatività delle soluzioni tecnologiche proposte, sulla capacità di implementare best practice nell’erogare servizi con prodotti up-to-date e sulla predisposizione ad affrontare progetti e use case sperimentali in linea con i trend evolutivi dell’ICT e le più recenti novità tecnologiche. Il tutto in un’ottica di completa conformità a standard e norme e con un’attenzione particolare alle policy di sicurezza, fattore oggi cruciale.
In cooperazione con gli Enti sanitari e con gli altri fornitori coinvolti per portare valore aggiunto, Italtel realizza un modello di erogazione dei servizi integrato e sinergico basato sul monitoraggio continuo degli indicatori contrattuali e dei relativi Key Performance Indicator (KPI).
I servizi sono erogati da personale specializzato Italtel che opera on site presso le strutture ospedaliere avvalendosi del supporto dell’iNOC, il centro di eccellenza Italtel per le attività intelligenti di monitoraggio, analisi delle performance, ripristino dei servizi e analisi dei trend per la definizione delle strategie di evoluzione delle infrastrutture digitali.