SCENARIO
Il mercato delle Telecomunicazioni è oggi attaccato dall’aggressività e velocità con cui i player Over The Top (OTT) lanciano nuove applicazioni per chat, chiamate voce e video e condivisione di file multimediali scavalcando di fatto il ruolo degli operatori come fornitori di servizi e relegandoli a quello di “dumb pipe”. L’aumento dell’utilizzo di questi servizi provoca inoltre una sempre maggiore richiesta di banda da parte degli utenti senza un adeguato aumento delle revenues.
Gli Operatori devono riaffermare e rafforzare il valore del loro asset, la rete, evitando di trasformarsi in “dumb pipe” ma offrendo una nuova Qualità di Servizio, una nuova Qualità di Esperienza e lanciando più velocemente sul mercato nuovi servizi innovativi. Per farlo è necessario intraprendere una graduale evoluzione della rete verso architetture che permettano il consolidamento dell’infrastruttura, la riduzione di consumi e occupazione, l’uso di software modulare per reagire velocemente ai cambiamenti di mercato, la capacità di gestire con un’unica Core Network le diverse tipologie di utenza e l’interconnesione verso altre reti, anche di tipo OTT.